Trasferimento Embrioni Freschi e Congelati

Embryo Congelato vs Embryo Fresco: Qual è l’Opzione di IVF Giusta per Te?

Sea Shell

Una delle decisioni più importanti nel tuo percorso di fecondazione in vitro (IVF) è scegliere tra il trasferimento di embrioni freschi e il trasferimento di embrioni congelati (FET). Questa scelta – trasferimento di embrioni freschi o congelati – influisce sui tempi del trattamento, sui tassi di successo e sull’esperienza complessiva.

Entrambi gli approcci si sono dimostrati efficaci nel permettere alle coppie di ottenere una gravidanza, ma comprendere le loro differenze può aiutarti a fare la scelta migliore per la tua situazione.

Comprendere il Trasferimento di Embrioni Freschi

Il trasferimento di embrioni freschi avviene entro 3–5 giorni dal prelievo delle uova. I tuoi embrioni appena fecondati vengono coltivati in laboratorio e l’embrione di qualità più alta viene selezionato per il trasferimento immediato nell’utero.

Processo del trasferimento fresco:

  • Stimolazione ovarica e prelievo delle uova
  • Fecondazione in laboratorio
  • Monitoraggio dello sviluppo embrionale per 3–5 giorni
  • Trasferimento diretto senza congelamento

Vantaggi del trasferimento fresco:

  • Tempi più brevi dal prelievo alla possibile gravidanza
  • Nessun costo per il congelamento o lo stoccaggio
  • Opportunità immediata di gravidanza
  • Singolo ciclo di trattamento

Possibili svantaggi:

  • Livelli ormonali elevati dovuti alla stimolazione possono ridurre la ricettività uterina
  • Rischio di sindrome da iperstimolazione ovarica (OHSS)
  • Minore flessibilità nei tempi
  • Nessuna possibilità di test genetici

Comprendere il Trasferimento di Embrioni Congelati (FET)

Il trasferimento di embrioni congelati prevede la crioconservazione degli embrioni dopo la fecondazione e il loro trasferimento durante un ciclo separato, accuratamente preparato. Questo approccio sta diventando sempre più popolare nelle cliniche di fertilità moderne.

Processo del FET:

  • Prelievo delle uova e fecondazione
  • Crioconservazione degli embrioni mediante vitrificazione avanzata
  • Preparazione della mucosa uterina in un ciclo successivo
  • Scongelamento e trasferimento dell’embrione selezionato

Vantaggi del trasferimento congelato:

  • Permette un recupero completo dai farmaci stimolanti
  • Migliore ricettività uterina senza livelli ormonali elevati
  • Flessibilità nella programmazione del trasferimento
  • Opportunità di test genetici preimpianto (PGT)
  • Possibilità di più tentativi di trasferimento da un singolo ciclo di prelievo

Possibili svantaggi:

  • Costi aggiuntivi per lo stoccaggio
  • Tempi di attesa più lunghi prima del trasferimento
  • Piccolo rischio di danneggiamento dell’embrione durante il congelamento/scongelamento

Tassi di Successo e Risultati

Studi recenti mostrano che i trasferimenti di embrioni congelati spesso ottengono tassi di successo comparabili o addirittura superiori rispetto ai trasferimenti freschi. Ciò è principalmente dovuto al fatto che l’ambiente uterino è più ottimale quando non è influenzato da livelli ormonali elevati dovuti ai farmaci di stimolazione.

Molte cliniche di fertilità utilizzano ora cicli “freeze-all” come standard, soprattutto per pazienti che:

  • Hanno livelli ormonali elevati dopo la stimolazione
  • Sono a rischio di OHSS
  • Vogliono effettuare test genetici sugli embrioni
  • Hanno un endometrio sottile al momento del prelievo

Prendere una Decisione

Il tuo specialista di fertilità prenderà in considerazione diversi fattori quando consiglierà il trasferimento di embrioni freschi o congelati:

Fattori medici:

  • Livelli ormonali dopo il prelievo delle uova
  • Rischio di iperstimolazione ovarica
  • Spessore e ricettività della mucosa uterina
  • Risultati di cicli IVF precedenti

Considerazioni personali:

  • Desiderio di test genetici
  • Preferenze sui tempi
  • Aspetti finanziari
  • Preparazione emotiva

Età e diagnosi:

  • Le pazienti più giovani ottengono spesso buoni risultati con entrambi gli approcci
  • Alcune condizioni come la PCOS possono favorire il trasferimento congelato
  • Complicazioni di gravidanze precedenti possono influenzare i tempi

Decidere con Fiducia

Entrambi i trasferimenti, freschi e congelati, sono altamente efficaci se utilizzati in circostanze appropriate. I trasferimenti freschi offrono immediatezza e costi iniziali più bassi, mentre i trasferimenti congelati offrono maggiore controllo e flessibilità.

La tendenza nella medicina riproduttiva si sta orientando verso il trasferimento di embrioni congelati grazie a tassi di successo migliori e a complicazioni ridotte. Tuttavia, i trasferimenti freschi rimangono un’opzione eccellente per molte pazienti, in particolare per coloro che hanno livelli ormonali equilibrati e buona ricettività uterina.

Il tuo team di fertilità analizzerà la tua situazione specifica, inclusi i livelli ormonali, la storia medica e le preferenze personali, per raccomandare l’approccio migliore. Ricorda che l’obiettivo rimane lo stesso indipendentemente dal tempo: ottenere una gravidanza sana e portare a casa il tuo bambino.

Il fattore più importante non è se scegli un trasferimento fresco o congelato, ma collaborare con una clinica di fertilità esperta che possa ottimizzare il tuo piano di trattamento individuale. Non esitare a discutere le tue preoccupazioni e preferenze con il tuo endocrinologo riproduttivo per prendere la decisione più informata possibile per il tuo percorso di costruzione familiare.

Prenota una Consultazione Gratuita Online con il Dottor Thanos Paraschos e il suo team
Il Dr. Paraschos vi risponderà personalmente entro 24 ore.
CAPTCHA
Questa domanda è un test per verificare che tu sia un visitatore umano e per impedire inserimenti di spam automatici.
CNN
Internazionale storia di successo di fertilità sulla CNN