Consigli dopo un trasferimento embrionale per aumentare le percentuali di successo

Il primo passo verso il successo
Quando si avviene il trasferimentyo embrionale durante la FIVET (Fecondazione In vitro), la speranza prende il sopravvento. Entra ufficialmente nel cosiddetto “periodo di attesa di due settimane”, un periodo pieno di emozioni. Anzi restarsi ferme e stressate, ci sono specifici passi da seguire.
Conoscedo cosa dovete fare dopo il trasferimento per aumentare le percentuali di successo può offrire serenità e migliorare le probabilità di impianto.
Scopriamo insieme le migliori pratiche, i consigli basati sulla scienza e i suggerimenti umani per affrontare quel periodo con maggiore serenità ed efficacia.
Come potete aumentare le percentuali di successo dopo il trasferimento
Prendersi cura del corpo e della mente dopo il transfer non è solo un atto di speranza, ma una parte fondamentale della strategia di successo IVF. Ecco alcuni modi efficaci per favorire l’impianto e aumentare le possibilità di gravidanza.
Riposate, ma non restate a letto tutto il giorno
Molti pensano che il riposo a letto sia obbligatorio, ma la ricerca dimostra il contrario. L’immobilità completa può ridurre il flusso sanguigno e causare rigidità.
Il consiglio: riposa per circa 24 ore, poi riprendi gradualmente attività leggere come per esempio camminare o fare lo stretching.
Evitate esercizi intensi ma mantenete in movimento per favorire la circolazione e ridurre lo stress.
Seguite una dieta ricca di nutrienti a supporto dell’impianto
La nutrizione è fondamentale prima e dopo il transfer. Scegliete un’alimentazione equilibrata, mediterranea, ricca di verdure a foglia verde, frutta, proteine e cereali integrali. Includete alimenti ricchi di acido folico, omega-3 e antiossidanti.
Alimenti consigliati:
Alimenti che favoriscono la fertilità | Benefici |
---|---|
Avocado | Grassi sani per supportare gli ormoni |
Frutti di bosco | Antiossidanti contro le infiammazioni |
Verdure a foglia verde | Ricche di folati e ferro |
Salmone | Omega-3 per lo sviluppo embrionale |
Evitate cibi processati, zuccheri raffinati e troppa caffeina. Mantenete idratate: l’acqua è essenziale!
Date Priorità alla Salute Mentale e alla Gestione dello Stress
Il benessere mentale è connesso lala fertilità. Livelli elevati di cortisolo (ormone dello stress) possono interferire con l’equilibrio ormonale e l’impianto.
Pratiche consigliate:
- Meditazione o respirazione profonda per 10–15 minuti al giorno
- Yoga dolce (con il permesso del medico)
- Scrivere un diario per liberare le emozioni
- Parlare con un coach della fertilità o uno psicoterapeuta
Evitate i rapporti sessuali per alcuni giorni
Molte cliniche consigliano l’astinenza dai rapporti sessuali dopo il transfer per evitare contrazioni uterine o rischi d’infezione.
Parlate con il vostro medico per informarvi cosa è più adatto per voi.
Evitate di bere alcool o troppa caffeina o di fumare
Se volete davvero sapere cosa fare dopo il transferimento per aumentare le percentuali di successo, questa regola è imprescindibile.
Queste sostanze possono compromettere l’impianto e lo sviluppo dell’embrione.
Limiti da seguire:
- È vietato bere alcool
- È vietato fumare e dovete essere tutelate dal fumo passivo
- Bevete meno di 200 mg di caffeina al giorno (circa una tazza di caffè)
Siete precisi nell’assunzione dei farmaci prescritti
Progesterone, estrogeni o altri farmaci per la fertilità sono fondamentali per mantenere un ambiente ormonale favorevole.
Usate la sveglia, promemoria o coinvolgere il partner per non dimenticare nulla.
La puntualità aiuta crescere l’endometrio in modo giusto e favorisce l’impianto.
“Mantenete Fresche” sia al livello fisico che emotivo
L’eccesso di calore (bagni caldi, sauna, coperte elettriche) può alterare l’ambiente uterino. Evitate queste fonti di calore.
Preferite docce tiepide e indossate abiti di cotone confortabili.
Anche a livello emotivo, cercate di essere calme. L’ansia influisce gli ormoni in modo negativo.
Fate passeggiate nella natura, trovate un hobby o partecipate a forum di supporto.
Dormite Bene da 7 fino a 9 ore
Il sonno favorisce il bilanciamento ormonale, la rigenerazione cellulare e la chiarezza mentale. La melatonina, prodotta naturalmente durante il sonno, è coinvolta anche nell’impianto embrionale.
Consigli per dormire bene:
- Evitate dispositivi elettronici prima di dormire
- Non assumete zucchero e non mangiate cibi pesanti alla sera
- Bevete tisane rilassanti come per esempio camomilla
Non analizzate ogni sintomo
È naturale interrogarsi su ogni crampo o sintomo. Tuttavia, i primi segni di gravidanza troppo spesso assomigliano ai sintomi premestruali o hanno da fare con gli effetti del progesterone.
Smettete di cercare risposte su Google per ogni sintomo: ogni corpo/organismo è diverso.
Usate tecniche di visualizzazione positiva
Il legame mente-corpo può avere un ruolo nella fertilità. Molte donne trovano beneficio nelle tecniche di visualizzazione.
Immaginate:
- L’embrione che si attacca con forza
- Un utero sano e accogliente
- Un ambiente calmo e nutritivo
Sebbene inizialmente possa sembrare spirituale, è supportato dalla neuropsicologia. Questi esercizi possono calmare il sistema nervoso e stimolare ormoni benefici.
Quando dovete fare il test di gravidanza
La pazienza è necessaria. Facendo il test troppo presto può portare a risultati falsati.
In generale, si consiglia di aspettare 10-12 giorni dopo il transfer per un risultato affidabile. Seguite sempre le istruzioni della clinica.
Prepararsi al Transfer: Cosa deve fare prima il trasferimento
Prepararsi al transfer è molto importante quanto il periodo successivo. È come preparare il terreno prima di piantare un seme.
Suggerimenti per la preparazione:
- Seguite scrupolosamente la terapia farmacologica
- Mangiate in modo sano e bevete molta acqua
- Evitate lo stress il più possibile
- Dormite bene la notte precedente
- Indossate abiti comodi il giorno del transfer
Parlate con il vostro team medico riguardo integratori come CoQ10, vitamine prenatali o aspirina a basso dosaggio, se sono raccomandati per il vostro caso.
Il vostro Kit di Supporto
Sapere cosa fare dopo il trasferimento embrionale per aumentare la percentuale di successo non significa solo “aspettare”. Dovete creare un ambiente accogliente – fisico, mentale ed emotivo – che favorisca il percorso dell’embrione.
Mangiare bene, gestire lo stress, seguire i consigli medici e ascoltare il proprio corpo: ogni gesto fa la differenza.
Ricordate: non siete impotenti in questo processo. Anche se non potete controllare tutto, potete controllare come vi prendete cura di voi stesse in questo momento prezioso.
Respirate a fondo, abbiate fiducia nel vostro percorso e mantenete viva la speranza.
FAQ – Domande frequenti
Posso lavorare dopo il transferimento?
Sì, se fate un lavoro di ufficio leggero. Evitate lavori fisici pesanti, che richiedono di stare in piedi per molte ore.
Quando posso riprendere l’attività fisica?
Le passeggiate vanno bene dopo 1–2 giorni. Evitate esercizi intensi fino a quando avete il permesso dal ginecologo.
È normale avere crampi dopo il transfer?
Leggeri crampi possono verificarsi a causa del progesterone o dell’impianto. Crampi intensi devono essere segnalati alla clinica.
Posso mangiare ananas dopo il transfer?
Il gambo dell’ananas contiene bromelina, che si ritiene possa aiutare l’impianto. Mangiatelo con moderazione e chiedete il consiglio del medico.
Devo evitare certe posizioni durante il sonno?
Non ci sono indagini scientifiche che la posizione influisca sull’impianto. Dormite nella posizione in cui vi sentite più a vostro agio.
Quali sono i segni di un impianto riuscito?
Possono includere leggere perdite di sangue, crampi lievi o sensibilità al seno, ma solo un test di sangue di B-HCG può confermare la gravidanza.